
Rai Cultura, in collaborazione con il MIBACT: Fortuna Primigenea Palestrina, a 40 chilometri da Roma sorge il Santuario della Fortuna Primigenia, una splendida fusione di arte romana ed ellenistica. Il santuario ...
MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, Tor Sapienza Nel giorno in cui ricorre il sessantottesimo anno della Dichiarazione universale dei diritti umani, l’antropologo ed etnologo francese Marc Augè, noto ...

Masterplan delle azioni di governo per le dinamiche di trasformazione territoriale “Complesso degli Edifici del Foro” del Comune di Palestrina (p.zza Regina Margherita n.1) 14 dicembre 2016 a partire dalle ore ...

Dopo aver concluso il primo articolo, più romanzato e filosofico, capace di descrivere in un’ottica estremamente umana come e perché dobbiamo pensare...

Il mio nome è Alberto Aimar e sono un giovane ingegnere aerospaziale che ha studiato principalmente gli argomenti attinenti al settore spaziale...
Dall’intervista a Farheneit – 18 settembre 2016 – durante il Festival della filosofia. Il conflitto nella forma amico/nemico non è compatibile con la democrazia, ma può prendere anche una forma che ...
Nuove forme dell’abitare In Thailandia, a Bangkok, è stato creato il primo campo da calcio non rettangolare al mondo. A causa della mancanza di spazio tra gli affollatissimi quartieri della capitale ...

Dedicato a chi pensa che lo spazio è lontano. È passata una serie di giornate molto interessanti da quando per la prima volta ho partecipato ad un dibattito cittadino a Roma. ...
16_17_18 settembre 2016 Modena Carpi Sassuolo Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i ...
Dibattito Cittadino sullo Spazio per l’Europa Il 10 Settembre 2016 circa 2000 cittadini da 22 paesi Europei hanno partecipato al primo – e unico – Dibattito Cittadino sullo Spazio per l’Europa. ...