Associazione culturale, la presa d’atto che la differenza è un valore
CITTÀ IBRIDA è la presa d’atto che la differenza è un valore, che la vita nelle agglomerazioni urbane è esperienza difforme di molteplici inquietudini, dettagli concreti della vita quotidiana che animano dall’interno le varie comunità che abitano la città in trasformazione: comunità anagrafiche, comunità di interessi, comunità di scopi e di bisogni.
Qualificazione
L’associazione ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale e culturale dei soggetti che operano per la rigenerazione del tessuto sociale ed urbanistico degli agglomerati urbani e del territorio.
Ibridazione
Assume l’ibridazione dei saperi e delle discipline come atto fondante delle migliori pratiche di sviluppo degli ecosistemi della città contemporanea.

“Scomodo, tra idea, ideale e realtà”Informazione libera, da e per i giovani”

“Arte Pubblica, considerazioni dalla Biennale dello Spazio Pubblico 2019”

“I like this place and willingly could waste my time in it”Laboratorio Stabile Officine del Futuro Città – Scuola – Lavoro

Officine del Futuro per BISP 2019 – Presentazione del Progetto – Aula Magna “Adalberto Libera”

Officine del Futuro – Evento Finale Hackathon – Tecnopolo Tiburtino

Hackathon: Odf_2018

Premio Mamma Roma 2018

Un sentito grazie e buone feste

Officine del Futuro

Festival delle comunità ospitanti – Città di Salemi
Il Mantello di Giotto

Il capitale relazionale nello sviluppo urbano

Raccontare il passato, per scoprire il presente…

Workshop BiSP_2017. Evento conclusivo 25 maggio

Workshop BiSP_2017. Scuole e Città Educanti

Scuole e Città Educanti. Persone a lavoro

Scuole e Città Educanti. Chiedere Asilo

Scuole e Città Educanti: il lavoro condiviso

La consapevolezza di vivere la “quarta rivoluzione industriale” – industria 4.0 – implica un nuovo modo di guardare la società oltre che le imprese. OFFICINE DEL FUTURO è un progetto/percorso da condividere con enti istituzionali, associazioni e professionisti con l’obiettivo di coniugare informazione, formazione e sviluppo; rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un percorso formativo che contribuisca a rafforzare una politica strutturale a favore della crescita e dello sviluppo delle Città.
OFFICINE DEL FUTURO entra a far parte delle azioni di contaminazione della città esistente e di management urbano che l’Associazione Città Ibrida promuove e studia per perseguire gli scopi fondativi. Abbiamo la necessità di far comprendere che le politiche di RIGENERAZIONE URBANA devono essere componenti strutturali e sistemiche delle azioni e degli interventi sulle Città, consapevoli che non potrà esserci rigenerazione urbana senza la formazione di una GENERAZIONE URBANA.
Continua a leggere