Lunedì 9 maggio, presso il Centro Carni in Viale Palmiro Togliatti 1282, è stato presentato il Masterplan “Le città del Municipio Roma V. Pubblico, Privato, Comunità”. Per un intero pomeriggio, alcuni spazi del Centro Carni adibite alla macellazione, si sono trasformati in sala convegni per ospitare gli iscritti all’Ordine degli Architetti, gli operatori economici del Municipio V (e non solo) ed i tanti rappresentati delle comunità territoriali.

Il convegno ha vissuto due momenti principali: il primo organizzato secondo la formula del seminario interattivo nel quale, gli interventi dei relatori si sono mescolati con il racconto del territorio attraverso video, immagini, musiche e performace artistiche.

La seconda parte, attraverso una tavola rotonda, ha messo in luce i principali obiettivi del lavoro svolto ed i primi risultati ottenuti; il Presidente Giammarco Palmieri, l’assessore municipale alle Politiche Urbanistiche, Edilizia Privata, Mobilità e Progetti Speciali, Giovanni Assogna ed il curatore del Masterplan e coordinatore del gruppo di lavoro, arch. Maurizio Moretti, hanno illustrato il percorso del Progetto nel medio, breve e lungo periodo, spiegando le strategie poste alla base dell’intero lavoro per coniugare i processi di innovazione economico-sociale con la riqualificazione della struttura urbana, la competitività  e lo sviluppo sostenibile.

Il progetto è frutto  di due anni di lavoro di pianificazione e progettazione urbanistica che persegue gli obiettivi dello sviluppo e della sostenibilità nei processi di trasformazione territoriale.

Il processo delle azioni che il Masterplan contiene, consente di evidenziare gli ambiti omogenei dove operare prima che la trasformazione del territorio sia stata attuata per parti separate.  Pubblico, Privato e Comunità sono, insieme – operatori, fruitori e gestori dei luoghi del progetto – con ruoli specifici per una nuova assunzione di responsabilità civica.

Maurizio MorettiGiovanni AssognaRaffaele BifulcoRoberto Mastrofini
Maurizio Moretti, architetto coordinatore dello studio di progettazione urbanistica e architettonica ADLM architetti, racconta i presupposti della giornata organizzata presso il Centro Carni di Roma Capitale (9 maggio 2016), in qualità di progettista e coordinatore del gruppo di lavoro del Masterplan
L’Assessore all’Urbanistica del Municipio V di Roma Capitale, illustra il lavoro del Masterplan, strumento già previsto dal Piano Regolatore Generale. L’assessore si è soffermato sul passaggio concettuale ed operativo tra il binomio pubblico – privato, al trinomio pubblico – privato – comunità, strategia chiave alla base del Masterplan Municipale.
Raffaele Bifulco, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale (Università LUISS) introduce l’intervento al Convegno “Masterplan – Le Città del Municipio Roma V, parlando del nuovo ruolo delle Città Metropolitane.
 Roberto Mastrofini, responsabile del Gruppo di lavoro e logistra della Sezione Trasporti di Unindustria, introduce il progetto LOGeco e le affinità con le azioni e le strategie messe in campo dal Masterplan Municipale.

Il progetto LOGeco (Progetto sperimentale di Logistica urbana a basso impatto ambientale) è sviluppato da Unindustria in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, e con il supporto del Centro di ricerca per il Trasporto e la Logistica della Sapienza – Università di Roma.